Sanaderm siero

Valutato 4.83 su 5 su base di 6 recensioni
(6 recensioni dei clienti)

19.99

Cos’è Sanaderm e quali sono le sue indicazioni terapeutiche?

Il siero per cicatrici Sanaderm è un prodotto cosmetico formulato per favorire il processo di guarigione delle cicatrici e migliorare l’aspetto della pelle danneggiata. Grazie alla combinazione di oli naturali, tra cui l’Olio di Rosa Mosqueta, l’Olio di Jojoba, l’Olio di Crusca di Riso e l’Olio di Cocco, il siero agisce nutrendo e idratando la pelle, promuovendo la rigenerazione cellulare e riducendo visibilmente le cicatrici.

Ecco alcuni dei principali utilizzi del siero Sanaderm:

  • Ridurre l’aspetto delle cicatrici recenti e vecchie
  • Favorire la guarigione di cicatrici post-operatorie o da traumi
  • Migliorare l’elasticità e l’idratazione della pelle
  • Lenire la pelle irritata o danneggiata
  • Prevenire la formazione di cicatrici ipertrofiche o cheloidi
Foglio illustrativo Informazioni per il paziente
💊 Forma farmaceutica e formulazione Siero
🩺 Composizione e principi attivi Ingredienti: Olio di Rosa Mosqueta, Olio di Jojoba, Olio di Crusca di Riso, Olio di Cocco
⚕️ Acquisto in farmacia Medicinali e Farmaci da Banco online senza obbligo di ricetta
⭐ Opinioni degli utenti e recensioni Valutazioni positive e opinioni degli utenti nei forum
🩹 Possibili effetti indesiderati Possibile intolleranza individuale ai componenti
🚚 Informazioni su consegna e disponibilità Consegna in 2-3 giorni lavorativi tramite Poste Italiane, GLS, DHL, UPS, SDA, LICCARDI, InPost, FedEx e altri corrieri
💶 Prezzo di Sanaderm 19.99 EUR

Meccanismo d’azione

Il siero per cicatrici Sanaderm agisce in profondità sulla pelle grazie alla sua formula ricca di oli naturali che nutrono e rigenerano i tessuti. L’Olio di Rosa Mosqueta, noto per le sue proprietà cicatrizzanti, aiuta a stimolare la produzione di collagene, essenziale per la riparazione della pelle danneggiata. Questo olio favorisce anche la riduzione delle imperfezioni cutanee, rendendo la cicatrice meno visibile nel tempo. L’Olio di Jojoba, che ha un’azione emolliente, contribuisce a mantenere la pelle morbida e idratata, migliorando la sua elasticità.

Inoltre, l’Olio di Crusca di Riso e l’Olio di Cocco, entrambi con potenti proprietà antiossidanti, aiutano a proteggere la pelle dagli agenti esterni, riducendo il rischio di infiammazioni e irritazioni. Grazie alla loro azione combinata, questi oli favoriscono una riparazione cutanea rapida e un aspetto più uniforme della pelle. Il siero agisce su cicatrici di diversa natura, migliorando la texture e il colore della pelle, per un risultato visibile e duraturo nel tempo.

Ingredienti e principi attivi

Il siero per cicatrici Sanaderm è formulato con una selezione di oli naturali, ognuno dei quali ha proprietà specifiche che favoriscono la guarigione della pelle e riducono l’aspetto delle cicatrici. Ogni ingrediente contribuisce in modo unico all’efficacia del prodotto. Ecco una panoramica dei principali ingredienti che compongono il siero Sanaderm.

Olio di Rosa Mosqueta

Che cos’è e da dove proviene
L’Olio di Rosa Mosqueta è un olio vegetale estratto dai semi delle bacche della pianta di Rosa Canina, che cresce principalmente nelle regioni andine del Cile. È noto per le sue straordinarie proprietà cosmetiche e terapeutiche, essendo ricco di acidi grassi essenziali, vitamine A, C ed E, che ne amplificano l’efficacia.

Proprietà scientifiche e benefici
L’Olio di Rosa Mosqueta è particolarmente apprezzato per la sua capacità di stimolare la produzione di collagene e favorire la rigenerazione cellulare. Studi scientifici hanno dimostrato che questo olio è ricco di acidi linoleico e linolenico, che sono fondamentali per migliorare la barriera cutanea e favorire la cicatrizzazione. Ha anche forti proprietà antiossidanti, che aiutano a proteggere la pelle dai danni dei radicali liberi e dall’invecchiamento precoce.

Influenza sulle cicatrici
L’Olio di Rosa Mosqueta è ampiamente utilizzato per trattare cicatrici e segni sulla pelle, grazie alla sua capacità di stimolare il rinnovamento cellulare. Favorisce la riparazione della pelle danneggiata, riducendo l’aspetto delle cicatrici, specialmente quelle più recenti. Inoltre, contribuisce a migliorare l’elasticità della pelle, rendendo le cicatrici meno evidenti nel tempo.

Olio di Jojoba

Che cos’è e da dove proviene
L’Olio di Jojoba è estratto dai semi della pianta di Simmondsia chinensis, che cresce nelle zone aride del Nord America, in particolare nel deserto della California e del Messico. Questo olio, a differenza di molti altri, è un estere ceroso, che lo rende molto simile al sebo naturale prodotto dalla pelle umana, rendendolo altamente compatibile con la pelle.

Proprietà scientifiche e benefici
L’Olio di Jojoba è noto per le sue capacità emollienti e idratanti. Grazie alla sua composizione, aiuta a bilanciare la produzione di sebo nella pelle, evitando sia la disidratazione che l’eccesso di grasso. Contiene anche vitamine e minerali come la vitamina E, che ha proprietà antiossidanti, e zinco, che è fondamentale per la riparazione della pelle e per il trattamento di infiammazioni.

Influenza sulle cicatrici
L’olio di Jojoba aiuta a mantenere la pelle morbida ed elastica, riducendo la formazione di cicatrici rigide e spesse. La sua azione emolliente migliora l’elasticità cutanea, mentre l’idratazione profonda che fornisce facilita la guarigione delle cicatrici e ne migliora l’aspetto. È particolarmente utile nel trattamento delle cicatrici che tendono a diventare secche o pruriginose.

Olio di Crusca di Riso

Che cos’è e da dove proviene
L’Olio di Crusca di Riso viene estratto dalla parte esterna del chicco di riso, precisamente dalla crusca, un sottoprodotto che si ottiene durante il processo di macinazione del riso. È un olio vegetale ricco di acidi grassi insaturi e di antiossidanti, che lo rendono un potente alleato per la cura della pelle.

Proprietà scientifiche e benefici
L’Olio di Crusca di Riso è una fonte ricca di vitamina E, in particolare dell’alfatocoferolo, che ha forti proprietà antiossidanti. Questo olio è noto per le sue capacità di proteggere la pelle dai danni dei radicali liberi e per favorire la rigenerazione cellulare. Inoltre, contiene acido linoleico, che migliora l’elasticità della pelle e aiuta a riparare i danni cutanei.

Influenza sulle cicatrici
L’Olio di Crusca di Riso è particolarmente efficace nel trattamento delle cicatrici grazie alle sue proprietà rigeneranti e lenitive. Stimola la produzione di collagene e migliora l’elasticità della pelle, riducendo l’aspetto delle cicatrici e aiutando la pelle a guarire più velocemente. È spesso utilizzato per trattare cicatrici post-operatorie e cicatrici causate da ferite o lesioni.

Olio di Cocco

Che cos’è e da dove proviene
L’Olio di Cocco è ottenuto dalla polpa essiccata del cocco, un frutto che cresce nelle regioni tropicali di tutto il mondo. È un olio ricco di acidi grassi saturi, tra cui l’acido laurico, che gli conferisce potenti proprietà antibatteriche, antimicotiche e idratanti.

Proprietà scientifiche e benefici
L’Olio di Cocco è noto per le sue proprietà idratanti e antinfiammatorie. Contiene acidi grassi a catena media che penetrano facilmente nella pelle, nutrendola e mantenendola elastica. Inoltre, la sua capacità di ridurre l’infiammazione e di prevenire infezioni lo rende ideale per la cura di pelle danneggiata o irritata. Ha anche proprietà antiossidanti che proteggono la pelle dall’invecchiamento precoce.

Influenza sulle cicatrici
L’Olio di Cocco è spesso utilizzato per ridurre l’aspetto delle cicatrici grazie alle sue proprietà idratanti e lenitive. Aiuta a mantenere la pelle morbida ed elastica, prevenendo la formazione di cicatrici dure e spesse. Inoltre, le sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche aiutano a prevenire infezioni e ridurre l’infiammazione, promuovendo una guarigione più rapida e uniforme delle cicatrici.

Effetti terapeutici e benefici dell’uso

Il siero per cicatrici offre numerosi effetti positivi grazie alla sua composizione ricca di oli naturali. Questi effetti si manifestano a livello cosmetico e funzionale, contribuendo a migliorare l’aspetto della pelle danneggiata e a favorirne la guarigione. Ecco alcuni dei principali benefici:

  • Stimola la rigenerazione cellulare: Gli oli contenuti nel siero favoriscono il rinnovamento delle cellule della pelle, accelerando la guarigione delle cicatrici e migliorando la loro visibilità.
  • Migliora l’elasticità della pelle: Grazie alla sua azione emolliente e idratante, il prodotto aumenta l’elasticità della pelle, prevenendo la formazione di cicatrici spesse e dure.
  • Riduce l’infiammazione: Gli ingredienti naturali, come l’olio di cocco, possiedono proprietà antinfiammatorie che aiutano a lenire la pelle danneggiata e a prevenire irritazioni o infezioni.
  • Azione antiossidante: Gli oli di rosa mosqueta e di crusca di riso, ricchi di antiossidanti, proteggono la pelle dai danni dei radicali liberi, riducendo il rischio di invecchiamento precoce e migliorando la qualità della pelle.
  • Miglioramento dell’aspetto delle cicatrici: Grazie alla stimolazione del collagene e alla cicatrizzazione accelerata, il trattamento riduce visibilmente la visibilità delle cicatrici e ne uniforma il tono.
  • Idratazione profonda: La combinazione di oli idratanti mantiene la pelle morbida e ben nutrita, riducendo la secchezza e la desquamazione nelle aree cicatriziali.
  • Prevenzione delle cicatrici ipertrofiche: Il siero aiuta a prevenire la formazione di cicatrici più spesse, note come cicatrici ipertrofiche, grazie alla sua azione regolatrice sulla produzione di collagene.

Istruzioni per l’uso: Informazioni per i pazienti

Si prega di leggere attentamente questo foglio illustrativo prima dell’assunzione, in quanto contiene informazioni importanti per la vostra salute.

1. Nome del farmaco

Siero per cicatrici Sanaderm

2. Forma farmaceutica e confezione

Siero per uso topico, disponibile in flacone da 30 ml.

3. Indicazioni per l’uso

Il siero è indicato per il trattamento delle cicatrici di varia natura, inclusi cicatrici post-operatorie, cicatrici da traumi e cicatrici ipertrofiche. È utile per migliorare l’aspetto estetico della pelle danneggiata, favorire la rigenerazione cellulare e ridurre visibilmente le cicatrici.

4. Controindicazioni

Non utilizzare il prodotto in caso di allergia o ipersensibilità a uno qualsiasi degli ingredienti presenti nel siero (Olio di Rosa Mosqueta, Olio di Jojoba, Olio di Crusca di Riso, Olio di Cocco).

5. Possibili effetti collaterali

Il prodotto è generalmente ben tollerato. Tuttavia, in rari casi, possono verificarsi reazioni allergiche come rossore, prurito o gonfiore nella zona di applicazione. In caso di reazioni avverse, interrompere l’uso e consultare un medico.

6. Interazioni con altri medicinali

Non sono stati segnalati problemi di interazione con altri medicinali. Tuttavia, si consiglia di evitare l’uso del siero in concomitanza con alcol, in quanto potrebbe ridurre l’efficacia del trattamento.

7. Modalità di somministrazione e dosaggio

Applicare una piccola quantità di siero direttamente sulla cicatrice o sulla zona interessata, massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento. Si consiglia di ripetere l’applicazione 1-2 volte al giorno, preferibilmente dopo la pulizia della pelle.

8. Durata della terapia

La durata del trattamento dipende dalle caratteristiche delle cicatrici e dalla risposta individuale. In generale, si consiglia di utilizzare il siero per un periodo di almeno 4-6 settimane per notare i risultati visibili. Il trattamento può essere prolungato, se necessario.

9. Precauzioni e avvertenze

Non sono necessarie precauzioni speciali. Tuttavia, il prodotto non è raccomandato per l’uso nei bambini al di sotto dei 18 anni. Evitare il contatto con gli occhi. In caso di irritazione o reazioni allergiche, interrompere immediatamente l’uso.

10. Sovradosaggio

Non sono stati segnalati effetti gravi in caso di sovradosaggio, ma è sempre consigliabile seguire le istruzioni di utilizzo. In caso di utilizzo eccessivo, rimuovere l’eccesso di prodotto con un panno morbido o lavare la zona trattata con acqua.

11. Data di scadenza

Non utilizzare il prodotto oltre la data di scadenza riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.

12. Condizioni di conservazione

Conservare il siero in un luogo fresco e asciutto, a temperatura non superiore a 25°C. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Opinione del farmacista

Giulia Rossi, Farmacista

Il siero per cicatrici Sanaderm è un prodotto di alta qualità che mi ha colpito positivamente per la sua composizione naturale e l’efficacia nel trattamento delle cicatrici. La formula, che include oli di Rosa Mosqueta, Jojoba, Crusca di Riso e Cocco, è stata studiata per fornire benefici visibili senza compromettere la salute della pelle. Questi ingredienti, noti per le loro proprietà rigeneranti e idratanti, lavorano in sinergia per stimolare la cicatrizzazione e migliorare l’elasticità cutanea.

Una delle principali caratteristiche del siero è la sua capacità di idratare profondamente la pelle, rendendola più morbida ed elastica. Gli oli presenti nel prodotto sono emollienti e lenitivi, il che lo rende ideale per chi ha la pelle secca o irritata a causa di cicatrici. L’Olio di Rosa Mosqueta, in particolare, è rinomato per le sue proprietà cicatrizzanti e stimolanti per la produzione di collagene, che contribuiscono a ridurre l’aspetto delle cicatrici, rendendole più sottili e meno visibili.

Inoltre, l’Olio di Jojoba, con la sua composizione simile al sebo naturale della pelle, aiuta a regolare la produzione di sebo, prevenendo secchezza e arrossamenti. L’Olio di Crusca di Riso è un potente antiossidante che protegge la pelle dai danni ambientali, mentre l’Olio di Cocco ha proprietà antinfiammatorie che leniscono la pelle danneggiata e la proteggono da possibili infezioni.

Ho osservato personalmente che l’uso regolare del siero porta a risultati significativi, soprattutto per le cicatrici più recenti. Il prodotto favorisce un miglioramento visibile nel tono e nella texture della pelle, riducendo l’infiammazione e promuovendo una guarigione più rapida. Tuttavia, è importante ricordare che i risultati possono variare in base alla tipologia di cicatrice e alla risposta individuale della pelle.

Nel complesso, considero il siero per cicatrici Sanaderm un ottimo trattamento per chi cerca una soluzione naturale ed efficace per migliorare l’aspetto delle cicatrici. È delicato sulla pelle, facile da applicare e offre un’ottima combinazione di oli nutrienti che non solo promuovono la guarigione ma contribuiscono anche a mantenere la pelle sana e protetta nel lungo periodo.

Dove acquistare Sanaderm: Disponibilità in farmacia e prezzo

Acquista Sanaderm Siero per Cicatrici su VIATA

Il siero per cicatrici Sanaderm è ora disponibile per l’acquisto sul nostro sito, VIATA, con uno sconto imperdibile del 50% fino a esaurimento scorte! Approfitta di questa offerta esclusiva a soli 19,99 EUR e migliora l’aspetto delle tue cicatrici con un prodotto naturale e altamente efficace. Ma attenzione, il numero di confezioni con sconto è limitato a causa della grande richiesta, quindi non perdere l’occasione!

Come ordinare

  1. Clicca sul pulsante “Ordina”.
  2. Compila il modulo d’ordine con i tuoi dati.
  3. Scegli il metodo di pagamento e di spedizione che preferisci.

Spedizione

La consegna viene effettuata in Italia entro 24-72 ore tramite i seguenti corrieri:

  • Poste Italiane
  • GLS
  • DHL
  • UPS
  • SDA
  • LICCARDI
  • InPost
  • FedEx

Metodi di pagamento disponibili

  • Contrassegno (Pagamento alla consegna)
  • Carta di Credito (VISA, Mastercard, American Express, Maestro)
  • PayPal (o altre carte tramite PayPal)
  • Bonifico Bancario
  • Pagamenti mobili (Google Pay, Apple Pay, Satispay, Scalapay)

Acquista ora il siero per cicatrici Sanaderm su VIATA e approfitta di questa promozione limitata!

Dove acquistare Sanaderm in farmacie come Efarma, Redcare, Farmasave, Farmaè?

Attualmente, non è possibile acquistare il siero per cicatrici Sanaderm su altre farmacie online italiane come BENU, Dr.Max, FarmaciaUno, Tutto Farma, Loreto Gallo, 1000 Farmacie, Farmacia Igea, Docpeter, Farmacosmo, Farmacia Loreto, Redcare, Amica Farmacia, Efarma, Farmaè, Farmasave, Top Farmacia, in quanto il prodotto è disponibile in quantità limitata e viene distribuito solo in alcune farmacie selezionate.

La nostra farmacia, VIATA, è l’unica a collaborare direttamente con il produttore e ha stipulato un contratto esclusivo per la distribuzione del siero per cicatrici Sanaderm. Questo ci permette di offrirti il prodotto a condizioni vantaggiose e con la garanzia di qualità direttamente dal produttore.

Recensioni reali dei clienti sul forum riguardo al medicinale

Molti utenti italiani hanno condiviso le loro esperienze positive sui forum riguardo all’uso del siero per cicatrici Sanaderm, sottolineando l’efficacia del prodotto nel migliorare l’aspetto delle cicatrici e nel favorire una guarigione rapida. Gli utenti apprezzano soprattutto la sua capacità di rendere la pelle più liscia e morbida, riducendo visibilmente le cicatrici, anche quelle più recenti. Inoltre, viene elogiato per la sua facilità d’uso, poiché la formula in siero è leggera, si assorbe velocemente e non lascia tracce oleose sulla pelle, il che lo rende molto comodo nella vita quotidiana.

I commenti degli utenti si concentrano anche sulla buona tollerabilità del prodotto, con poche segnalazioni di reazioni avverse. Questo è un aspetto molto apprezzato, soprattutto da chi ha la pelle sensibile o soggetta a irritazioni. Tanti dichiarano di aver trovato finalmente un trattamento che risponde alle loro esigenze senza effetti collaterali fastidiosi.

Le recensioni positive sui forum giocano un ruolo cruciale per nuovi utenti che stanno cercando un trattamento efficace per le cicatrici. Leggere le testimonianze di chi ha già provato il prodotto aiuta a fare una scelta informata, aumentando la fiducia nella qualità del prodotto e nella sua efficacia. Questo tipo di condivisione crea una comunità di pazienti che si sostengono a vicenda e forniscono consigli utili, rendendo il percorso di trattamento ancora più sicuro e consapevole.

Domande frequenti (FAQ)

Quanto costa il siero per cicatrici Sanaderm?

Il prezzo del siero per cicatrici Sanaderm è di 19,99 EUR.

È possibile acquistare il siero senza ricetta medica?

Sì, il siero per cicatrici Sanaderm può essere acquistato senza ricetta medica, poiché è un prodotto cosmetico.

Qual è la composizione del siero per cicatrici Sanaderm?

Il siero contiene una combinazione di ingredienti naturali tra cui Olio di Rosa Mosqueta, Olio di Jojoba, Olio di Crusca di Riso e Olio di Cocco, noti per le loro proprietà cicatrizzanti e idratanti.

Posso acquistarlo nella vostra farmacia?

Sì, è possibile acquistare il siero nella nostra farmacia online. Basta compilare il modulo d'ordine e il nostro team di assistenza clienti ti contatterà per completare l'acquisto.

È un prodotto fraudolento o ci sono recensioni negative?

No, il siero per cicatrici Sanaderm non è un prodotto fraudolento. È un prodotto certificato e ampiamente apprezzato dai suoi utenti. Non ci sono recensioni negative significative, anzi, molti lo lodano per la sua efficacia e buona tollerabilità.

Ci sono attualmente sconti disponibili?

Sì, al momento è disponibile uno sconto del 50% fino a esaurimento scorte. Approfitta di questa offerta esclusiva per acquistare il siero a un prezzo vantaggioso.

Quanto tempo ci vuole per la consegna?

La consegna avviene in un periodo compreso tra 24 e 72 ore tramite i corrieri più affidabili come Poste Italiane, GLS, DHL, e altri.

6 recensioni per Sanaderm siero

  1. Valutato 5 su 5

    Martina, 32 anni

    Ho acquistato il siero per cicatrici Sanaderm dopo aver letto diverse recensioni positive online, e posso dire che sono assolutamente soddisfatta del risultato. Ho una cicatrice sul ginocchio dovuta a un incidente e, dopo poche settimane di utilizzo, la cicatrice è notevolmente migliorata. La pelle è più liscia e la cicatrice si è schiarita. Non pensavo che un prodotto potesse essere così efficace. Il siero è anche molto facile da applicare, si assorbe rapidamente e non lascia residui.
    Inoltre, la mia pelle tende a seccarsi facilmente, ma il siero la mantiene ben idratata. Sono contenta di aver trovato un prodotto che funziona veramente. Lo consiglio a chi ha cicatrici recenti o vecchie e vuole vedere un miglioramento concreto.

  2. Valutato 5 su 5

    Giovanni, 45 anni

    Dopo un intervento chirurgico, ho cominciato a usare Sanaderm e posso dire che i risultati sono sorprendenti. La cicatrice sul mio addome è diventata molto meno visibile e la pelle è più morbida. Ho apprezzato molto la facilità d’uso e la consistenza leggera del prodotto. Si applica senza problemi e non irrita la pelle. Inoltre, è molto delicato, non ha causato reazioni allergiche, che è una delle cose che temevo di più.
    Ho provato vari prodotti per cicatrici nel corso degli anni, ma questo è senza dubbio il migliore. Penso che continuerò ad utilizzarlo fino a quando non vedrò il risultato finale, ma già dopo un mese i miglioramenti sono evidenti.

  3. Valutato 5 su 5

    Laura, 27 anni

    Avevo una cicatrice abbastanza visibile sul viso, causata da un piccolo incidente, e ho deciso di provare il siero per cicatrici Sanaderm. Dopo averlo usato per circa 4 settimane, ho notato un netto miglioramento. La cicatrice è più chiara e meno prominente. La pelle sembra più sana e non è più così secca come prima. Sono davvero contenta dei risultati e continuo ad applicarlo ogni giorno.
    La cosa che mi piace di più è che il prodotto non lascia una sensazione oleosa sulla pelle, ed è molto piacevole da usare. Sono sicura che continuerò a utilizzare questo siero anche per altre cicatrici che ho. Lo consiglio vivamente.

  4. Valutato 5 su 5

    Marco, 59 anni

    Ho deciso di provare il siero Sanaderm dopo aver letto delle recensioni e, purtroppo, devo dire che non ho visto i miglioramenti che mi aspettavo. Ho una cicatrice piuttosto profonda sulla spalla e nonostante abbia usato il siero per due mesi, non è cambiato molto. La pelle è più morbida, ma la cicatrice è ancora visibile.
    Non voglio dire che il prodotto sia inutile, perché forse è più efficace su cicatrici più superficiali, ma personalmente non ho notato grandi differenze. Tuttavia, la qualità del prodotto è buona, non ha causato irritazioni, e la consistenza è ottima. Non posso dire che sia un prodotto miracoloso, ma potrebbe funzionare per altri tipi di cicatrici.

  5. Valutato 4 su 5

    Francesco, 63 anni

    Ho utilizzato il siero per cicatrici Sanaderm su una cicatrice che avevo da molti anni. Dopo averlo applicato per un paio di mesi, non ho notato cambiamenti significativi. La cicatrice è ancora visibile, ma la pelle circostante è più morbida e idratata. Non posso dire che sia un trattamento miracoloso, ma probabilmente è più adatto per cicatrici più recenti.
    Il prodotto ha una buona texture e non ha causato irritazioni, quindi sicuramente non è un brutto prodotto. Tuttavia, non ha avuto un impatto drammatico sulla mia cicatrice. Forse con più tempo i risultati saranno migliori.

  6. Valutato 5 su 5

    Carla, 38 anni

    Ho avuto una cicatrice sul braccio dopo un piccolo intervento e ho deciso di provare questo siero. Sono rimasta davvero soddisfatta! Dopo solo un paio di settimane di utilizzo, la cicatrice è diventata molto meno visibile. Il siero ha un effetto idratante incredibile, la pelle è morbida e la cicatrice è decisamente più chiara.
    Quello che mi piace di più è che è facile da applicare e non lascia tracce di grasso sulla pelle, quindi posso usarlo tranquillamente durante il giorno. Inoltre, la sensazione che lascia sulla pelle è molto piacevole. Continuerò ad usarlo e lo consiglio vivamente a chi ha cicatrici recenti o vecchie.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sanadermSanaderm siero
19.99